Guida alle dimensioni

Per gli anelli : 

La misura di un anello può variare leggermente a seconda del modello scelto. Si consiglia vivamente di scegliere un anello abbastanza sottile, come il dizainier, che si possa mettere al dito su cui si intende indossare il nuovo anello (le dimensioni delle dita variano spesso da una mano all'altra). L'anello deve stare al dito, ma non troppo stretto perché potrebbe essere d'intralcio, né troppo allentato perché potrebbe andare perso.

Se non si conosce la propria taglia, ci sono due modi per misurare le dita.

1/ LA SCHEDA ANELLO
Salvate questa immagine con il tasto destro del mouse, stampate la scheda anello e verificate che la barra da 10 cm misuri effettivamente 10 cm con un righello e che la scala sia quindi corretta. Quindi posizionate su di essa un anello che possedete e che corrisponde al dito su cui volete indossare l'anello. 

2/ IL METRO FLESSIBILE

Con un metro a nastro flessibile, misurate la circonferenza del dito nel punto in cui volete inserire l'anello. Quindi consultare la tabella e convertire il diametro ottenuto nella misura dell'anello corrispondente. Se non siete sicuri di utilizzare uno o due millimetri, vi consigliamo di arrotondare al millimetro più vicino o di prendere la misura successiva.

Se non avete un metro a nastro, potete prendere un semplice nastro, fare un segno nel punto in cui si incrociano le due estremità del nastro e poi misurare la sezione del nastro con un righello.